42gradi 2023
Che cos’è l’acqua?
Bisceglie 27 – 30 luglio
Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all’altro e incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa loro un cenno di saluto e poi dice: «Buongiorno ragazzi. Com’è l’acqua?»
I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, e poi uno dei due guarda l’altro e gli chiede: «ma cosa diavolo è l’acqua?»”
-David Foster Wallace
Il succo della storiella con cui lo scrittore David Foster Wallace, nel 2005, introduce il suo discorso per la cerimonia delle lauree al Kenyon college, è semplicemente che le realtà più ovvie, onnipresenti e importanti sono spesso le più difficili da capire e da discutere. Come i due pesci più giovani, noi non ci rendiamo conto di cosa sia veramente l’acqua nella quale viviamo ogni minuto della nostra esistenza. Non abbiamo coscienza, infatti, che la Cultura irrighi il terreno in cui le idee di sostenibilità, di democrazia, di libertà, di giustizia, di laicità, di uguaglianza, di diritto alla critica, di solidarietà, di bene comune, crescono rigogliose. E così, finiamo anche per perdere coscienza dell’acqua vera e propria, risorsa naturale, tanto essenziale alla vita quanto data per scontata, sprecata, inquinata. Oggi nel mondo quasi due miliardi quelli che non godono di fonti d’acqua pulita e nel migliore dei casi, devono percorrere chilometri per approvigionarsene.
È dunque il valore dell’acqua il tema scelto per il IV atto del festival 42gradi promosso, nel quadro del sistemaGaribaldi, dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Linea d’Onda.
Continuate a seguirci, presto riveleremo tutti gli ospiti e le iniziative di questa edizione!

Ultime news
- La dura verità: il futuro dell’acqua. 42Gradi – venerdì 28 luglioQuella di ieri è stata una giornata profondamente difficoltosa sotto certi punti di vista, perché piena di riflessioni e meditazioni sull’emergenza ambientale che ognuno porterà … Read more
- Vita, madre, responsabilità: l’acqua secondo gli ospiti della prima giornataSi è conclusa la prima giornata di 42Gradi 2023, e non avremmo potuto avere una giornata d’apertura migliore. Con i ragazzi e le ragazze de … Read more
- Medici, preti, pirati e scienziate: la domenica di 42GradiDomenica 30 luglio, l’ultimo giorno del festival, è anche il più fitto di incontri. Si parte dalle 12.00 presso Carruba Garden, un giardino fatato appena … Read more