🍽️ Apparecchiamo il tavolo: la conferenza stampa di 42Gradi
Prima di servire il menù completo di questa VI edizione, vi invitiamo ad assaggiarne un frammento.
Giovedì 17 luglio, alle 10:30, al BaLab – Università di Bari (ex Palazzo delle Poste), presentiamo alla stampa il festival 42Gradi – Idee sostenibili, quest’anno dedicato a ciò che mettiamo nel piatto, a come lo coltiviamo, lo raccontiamo, lo sprechiamo.
Un incontro stampa, chiamiamolo pure assaggio, pensato per condividere contenuti, voci e visioni di un festival che, dal 23 al 27 luglio a Bisceglie, prova a unire scienza, cultura, attualità e futuro.
Apparecchiano con noi:
- Gianluigi De Gennaro, docente di Chimica dell’Ambiente, padrone di casa e guida scientifica;
- Nick Difino, food performer, autore e conduttore, con il suo sguardo lucido e personale sul cibo come esperienza sociale;
- Nabil Bey Salameh e Nunzia Antonino, con una lettura da Il loro grido è la mia voce, un modo per ricordarci che il cibo può essere nutrimento, ma anche privazione, arma, assedio.
Saranno presenti le realtà promotrici Linea d’Onda e Vecchie Segherie Mastrototaro, insieme ai rappresentanti delle istituzioni che rendono possibile il festival: Regione Puglia e Comune di Bisceglie.
Nel corso dell’incontro racconteremo anche alcuni degli ospiti che compongono il programma 2025: Sabrina Giannini, Leonardo Mendolicchio, Valerio Aprea, Antonio Decaro, Alberto Grandi, Franco Moscone – e non solo.
Ci piacerebbe vedervi, ascoltarvi, confrontarci. Perché 42Gradi è un festival da leggere, vedere, annusare, ma anche da discutere e interrogare. E questa conferenza stampa è un primo, piccolo invito a farlo insieme.
📍 Vi aspettiamo giovedì 17 luglio, ore 10:30, a Bari.
