Protagonista di questo nostro quarto atto è l’acqua. Scelta prima dell’alluvione e prima che si registrassero livelli insostenibili di salinità alla foce del Po; difficile da reperire per più di due miliardi di persone; scontata per noi che ogni giorno ne sprechiamo ettolitri senza alcun ritegno.
A capire come mai ci si ostini a inseguire un’idea di progresso decisamente deleteria, forse ci potrà aiutare la storiella con cui David Foster Wallace, nel 2005, introduce il suo discorso per la cerimonia delle lauree al Kenyon College. Per la verità, i ruoli nel racconto andrebbero invertiti, vista l’indifferenza e talvolta lo sdegno che si riserva all’urlo di una nuova generazione che chiede semplicemente di non essere l’ultima. Il nostro titolo è l’interrogativo ottuso di una specie che, definendosi sapiens, corre il rischio tutt’altro che remoto di estinguersi per ignoranza.
Mario Tozzi
Carlo Bruni
Mauro Mastrototaro
Viviana Peloso
Ultime news
- La dura verità: il futuro dell’acqua. 42Gradi – venerdì 28 luglioQuella di ieri è stata una giornata profondamente difficoltosa sotto certi punti di vista, perché piena di riflessioni e meditazioni … Read more
- Vita, madre, responsabilità: l’acqua secondo gli ospiti della prima giornataSi è conclusa la prima giornata di 42Gradi 2023, e non avremmo potuto avere una giornata d’apertura migliore. Con i … Read more
- Medici, preti, pirati e scienziate: la domenica di 42GradiDomenica 30 luglio, l’ultimo giorno del festival, è anche il più fitto di incontri. Si parte dalle 12.00 presso Carruba … Read more
- Fisici per l’estate. Il programma di sabato 29Ebbene si, non l’abbiamo fatto apposta, ma 4 su 5 degli ospiti di sabato 29 a 42Gradi sono fisici e … Read more
- La distopia diventa realtà: rivoluzione necessaria. Il programma di venerdì 28La climate-fiction è un filone della fantascienza che, attraverso il linguaggio della distopia e della narrazione apocalittica, racconta le conseguenze … Read more
- Padre Alex Zanotelli, Telmo Pievani e la Banda Osiris, il programma di giovedì 27Che il tema di quest’anno sia l’acqua ormai dovrebbe essere chiaro, e chi meglio degli ospiti della prima giornata per … Read more
- Aspettando 42Gradi – L’acqua nella storia e nella filosofiaIn attesa dell’inizio di 42Gradi, due ricercatori dell’Università di Bari cercheranno di rispondere al quesito di quest’anno “CHE COS’È L’ACQUA?” … Read more
- Tutti gli ospiti di 42Gradi 2023Scrittor, scienziat, divulgator* e artisit*. Andiamo a scoprire chi sono gli ospiti che animeranno l’edizione 2023 del festival delle idee … Read more
Videosintesi di 42Gradi 2022