- 42Gradi 2025 – Gli ospiti e le anticipazioni«Oggi mi manca quel momento in cui, di fronte al cibo, prima d’incominciare il pasto, si fa una pausa di preghiera, un ringraziamento. Avverto questa…
- 🥫42Gradi – DA CONSUMARSI ENTRO…Il titolo (e la locandina) dell’edizione 2025 di 42Gradi C’è una data di scadenza su ogni cosa.Sui pomodori, certo. Sul tonno in scatola, sulla confezione…
- 📣 Ultima chiamata: c’è tempo fino al 21 giugno per candidarsi a La Classe!Sai com è: ci siamo guardati negli occhi, abbiamo guardato il calendario, abbiamo guardato di nuovo negli occhi il calendario e abbiamo pensato che sì, forse serviva…
- La Classe: giovani menti curiose da tutta Italia a BisceglieLe piante sanno cose che noi umani fatichiamo a comprendere, ma possiamo sempre provare a imparare da loro. «Ed è proprio durante l’incontro con Alessandra…
- Quanto ci costa tenere per sette anni un Teatro chiuso?Una città senza teatro. A proposito del Garibaldi a sette anni dalla chiusura Da La Repubblica del 18 gennaio 2025 Nell’aprile del 2018, Il Berretto…
- 42Gradi 2024 – Quanto ci costa? I video che raccontano l’ultima edizioneSono online i video che raccontano l’edizione 2024 di 42Gradi. Paola Caridi, Carlo Cottarelli, Paolo Di Paolo, Domenico Iannacone, Telmo Pievani, Giovanni Storti… Con la…
- Rassegna stampa 2024📰 Bisceglie Viva – 26/07/24 42Gradi, Carlo Cottarelli ospite della terza serata 📰 La Diretta 1993 – 25/07/24 Torna a Bisceglie “42 Gradi”, il festival…
- GIORNO 2 – dai 65mila più ricchi della Terra con Telmo Pievani, alle storie degli ultimi e degli umili con Domenico IannaconeInizia con una visita alla sede di Bari di Bancaetica la seconda giornata di 42Gradi – idee sostenibili “QUANTO CI COSTA?”. Le ragazze e i…
- GIORNO 1 – La lingua batte, con Paolo Di Paolo e i finalisti del Premio Fondazione Megamark
- Quanto ci costa? Il tema della quinta edizionePaola Caridi, Carlo Cottarelli, Paolo Di Paolo, Domenico Iannacone, Telmo Pievani, Giovanni Storti… Con la consulenza scientifica e la conduzione di Mario Tozzi, la direzione…
- Prorogata al 10 luglio la scadenza per candidarsi a La Classe ’24Luglio si avvicina, e La Classe ’24 è prossima all’avvio! Ogni anno il festival 42Gradi, offre a 15 ragazze e ragazzi da tutta Italia la…
- 42Gradi – Aperte le iscrizioni per ragazz* da tutta ItaliaSono aperte le iscrizioni per 42Gradi – idee sostenibili, il festival che ormai da cinque anni porta a Bisceglie, in Puglia, scienziati, divulgatori, scrittori, opinion…
- La dura verità: il futuro dell’acqua. 42Gradi – venerdì 28 luglioQuella di ieri è stata una giornata profondamente difficoltosa sotto certi punti di vista, perché piena di riflessioni e meditazioni sull’emergenza ambientale che ognuno porterà…
- Vita, madre, responsabilità: l’acqua secondo gli ospiti della prima giornataSi è conclusa la prima giornata di 42Gradi 2023, e non avremmo potuto avere una giornata d’apertura migliore. Con i ragazzi e le ragazze de…
- Medici, preti, pirati e scienziate: la domenica di 42GradiDomenica 30 luglio, l’ultimo giorno del festival, è anche il più fitto di incontri. Si parte dalle 12.00 presso Carruba Garden, un giardino fatato appena…